UNI CEI 11339 è una certificazione che attesta il possesso dei requisiti per ottenere la qualifica professionale di esperto in gestione dell’energia (EGE).

Quali sono i requisiti per la certificazione?

La certificazione prende il nome dalla normativa omonima UNI CEI 11339:2009 sviluppata sulla base della norma di accreditamento UNI CEI EN ISO/IEC 17024:2012.

L’iter di conseguimento della certificazione prevede la presentazione della candidatura con tutta la documentazione richiesta e la verifica del possesso dei requisiti di istruzione e di esperienza. Per quanto riguarda l’istruzione, va dimostrato il possesso di una laurea in materia di ingegneria o architettura. Anche l’esperienza lavorativa è fondamentale per la presentazione e l’accettazione della candidatura. Pertanto per il conseguimento della certificazione UNI CEI 11319 è necessario dimostrare l’esperienza maturata nel settore di certificazione civile o industriale.

I settori di competenza per acquisire la certificazione

La certificazione UNI CEI 11339 si acquisisce avendo lavorato in studi o società di consulenza o avendo svolto consulenze come liberi professionisti. Bisogna dimostrare di aver redatto studi di fattibilità e aver gestito progetti e compiuto analisi dei rischi di progetto. In alternativa si deve aver redatto diagnosi o analisi energetiche e svolto audit di sistemi di gestione dell’energia. Altre mansioni svolte utili ad ottenere della certificazione UNI 11339 sono l’ottimizzazione dei sistemi energetici e il ruolo di conduzione e manutenzione di impianti.

L’esame

Dopo la presentazione della candidatura rispettando i requisiti di istruzione ed esperienza professionale, si svolge l’esame di certificazione, composto da due prove scritte e una prova orale. Una volta passate le prove si ottiene dunque la certificazione UNI CEI 11339.

La certificazione ha una validità di cinque anni con tacito rinnovo.

Lo studio ingegneria Schenato si occupa di fornire assistenza per l’ottenimento certificazioni UNI CEI 11339 e altre tipologie di certificazioni inerenti la gestione dell’energia.