In tutta Italia sono ormai numerosi gli interventi di ristrutturazione tramite Superbonus 110%.
Il governo ha confermato la proroga di questa agevolazione prevista dal Decreto Rilancio fino al 2022.
Non ci sono stati quindi tagli alle risorse destinate al Superbonus 110%, che saranno inserite all’interno del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).
Le scadenze del Superbonus 110% sono:
Le pratiche per ottenere il bonus 110% ora potrebbero diventare più agevoli grazie al Decreto Semplificazioni. Con le modifiche approvate in Parlamento, sembra che sarà più semplice la procedura burocratica per iniziare i lavori: solo con la Cila (comunicazione di inizio lavori asseverata) si potrà avviare
Grazie a questa semplificazione si potranno evitare attese eccessive per l’accesso agli atti negli archivi edilizi dei Comuni. E’ stato calcolato infatti un risparmio di tre mesi per ogni immobile. Pe quanto riguarda invece l’aspetto economico, queste nuove regole permetteranno di far risparmiare circa 110 milioni di euro.
Lo studio di ingegneria Schenato è a vostra disposizione per tutte le info sul bonus 110%.