Il Governo ha confermato la proroga per tutto il 2022 e dello sconto in fattura per usufruire del bonus 110% . Con il via libera del PNRR da parte del Consiglio Europeo sono stati infatti stanziati i fondi per proseguire con le modalità dello sconto in fattura e della cessione del credito per usufruire delle agevolazioni del bonus 110%.

Ma in che cosa consiste lo sconto in fattura per il bonus 110%? Si tratta di uno sconto da parte dei fornitori che viene recuperato ricevendo un credito d’imposta. Lo sconto in fattura, che viene operato direttamente dal fornitore del servizio, non può essere mai superiore all’importo dovuto. L’importo dello sconto in fattura non riduce l’imponibile IVA ed è indicato nel documento. Questo si applica al momento in cui viene effettuata la spesa.

Quali sono i documenti da presentare per ottenere lo sconto in fattura?

Per poterne fruire, bisogna disporre delle asseverazioni e del visto di conformità rilasciato da un professionista abilitato che, nel caso del Superbonus 110%, provvederà a trasmettere per via telematica la scelta di questa opzione all’Agenzia delle Entrate. La scadenza per inviare questa comunicazione è il 16 marzo dell’anno successivo a quello in cui sono state sostenute le spese

Vuoi maggiori informazioni sulle opportunità di sconto in fattura? Lo studio di ingegneria Schenato con i suoi professionisti fornisce consulenza anche su questo tema.